Skip to content

Aura Soma: il colore come chiave di trasformazione

Ritrovare se stessi con la saggezza dei colori

La ricerca di significati autentici ci spinge oggi a riscoprire linguaggi sottili, come quello del colore e della vibrazione. L’Aura Soma si presenta come un sistema di riequilibrio energetico raffinato e profondo, capace di rivelare i bisogni interiori attraverso il linguaggio dei colori. “Non sei tu a scegliere le bottiglie, sono loro che scelgono te”, recita uno dei mantra più amati da chi pratica questa disciplina.

Che cos’è l’Aura Soma?

L’Aura Soma è un metodo olistico nato in Inghilterra negli anni Ottanta grazie a Vicky Wall, farmacista e chiaroveggente. Alla base ci sono delle bottiglie bifasiche, composte da una parte oleosa e una parte acquosa, che racchiudono colori, estratti di piante e cristalli liquidi. Ognuna delle oltre 100 bottiglie – chiamate Equilibrium – porta una combinazione unica di colori e vibrazioni, e viene scelta intuitivamente da chi si sottopone alla consulenza.

Un po’ di storia

La fondatrice del sistema, Vicky Wall, iniziò a ricevere ispirazioni intuitive per la creazione delle bottiglie negli anni ’80, quando già era non vedente. “Il colore mi appariva interiormente prima ancora che potessi mescolarlo”, raccontava. La prima bottiglia nacque quasi per caso nel laboratorio della sua erboristeria, unendo oli essenziali e tinture floreali. Quello che sembrava un esperimento si rivelò un’intuizione rivoluzionaria. Le persone che la provavano riportavano benefici emotivi profondi e una nuova consapevolezza di sé. In breve tempo, l’interesse crebbe fino a dar vita a un intero sistema, oggi diffuso in oltre 50 Paesi del mondo.

Il sistema si fonda su un principio semplice e potente: siamo attratti dai colori di cui abbiamo più bisogno per guarire, evolvere o comprendere qualcosa di noi stessi.

Come funziona una sessione

Durante una consulenza Aura Soma possono essere utilizzati diversi approcci. Il metodo classico prevede la scelta di quattro bottiglie da parte del consultante, guidato dall’intuito e dall’attrazione visiva. Le quattro bottiglie rappresentano, nell’ordine: missione e scopo dell’anima, talenti e sfide, il presente e le possibilità future. Ma esistono anche altre modalità integrate: alcune consulenti utilizzano strumenti come la lettura dell’aura, meditazioni guidate, uso combinato di Pomander e Quintessenze, o visualizzazioni abbinate alla scelta cromatica.

“L’Aura Soma è come un ponte tra l’inconscio e il conscio”, racconta Rossella Bertolini, consulente Aura Soma e facilitatrice di percorsi energetici. “I colori non mentono: portano alla luce contenuti che, a volte, non sapevamo nemmeno di avere bisogno di vedere”.

Storie di trasformazione

Elena, 38 anni, insegnante, racconta la sua prima esperienza con l’Aura Soma come un momento di grande rivelazione: “Stavo attraversando una fase difficile, piena di confusione emotiva. Quando ho visto quella bottiglia rosa e viola, ho sentito qualcosa dentro sciogliersi. Durante la consulenza ho pianto molto, ma alla fine mi sono sentita più chiara, più allineata. Da lì ho iniziato un percorso che ha cambiato il mio modo di vedermi e di vivere le relazioni”.

Il potere delle combinazioni cromatiche

Ogni bottiglia contiene due colori sovrapposti che, messi insieme, raccontano una storia energetica. Ad esempio:

  • Rosa/Viola: amore incondizionato e trasformazione spirituale.

  • Blu/Verde: comunicazione pacifica e bisogno di spazio per sé.

  • Giallo/Oro: gioia, luce interiore, fiducia in sé.

  • Turchese/Magenta: creatività del cuore e attenzione ai piccoli gesti.

Queste combinazioni non sono casuali: si basano su antichi saperi legati alla cromoterapia, alla simbologia del colore e alla medicina vibratoria.

Benefici e applicazioni

L’Aura Soma non è un sistema diagnostico, né sostituisce trattamenti medici. È un percorso di consapevolezza che può aiutare a:

  • sviluppare l’intuizione

  • ritrovare centratura e serenità

  • affrontare momenti di transizione

  • attivare risorse personali

  • favorire il benessere emotivo

Le bottiglie possono essere utilizzate quotidianamente, applicandone il contenuto sulla pelle in specifiche zone energetiche, oppure semplicemente come strumenti di meditazione visiva.

Un’alleata per il benessere emotivo

Chi si avvicina all’Aura Soma racconta spesso di un “prima” e un “dopo”. Il colore, d’altronde, è un archetipo universale: evoca emozioni, stimola intuizioni, crea connessioni profonde. In un momento storico in cui la ricerca di senso e autenticità è sempre più forte, strumenti come questo rappresentano una via gentile per riconnettersi a sé stessi.

Fonti e approfondimenti

Consigli di lettura

Il manuale dell'Aura-Soma

Autore: Mike Booth Editore: Edizioni Mediterranee Descrizione: Una guida completa per comprendere le basi del sistema Aura Soma: struttura, filosofia, modalità di utilizzo.

Aura-Soma: Guarire con l'energia dei colori

Autori: Irene Dalichow, Mike Booth Editore: Edizioni Mediterranee Descrizione: Una panoramica affascinante sulla relazione tra colore, cristalli e piante, con esempi pratici e testimonianze.

Aura Soma. Specchio dell'anima

Autore: Galaadriel Flammini Editore: Tecniche Nuove Descrizione: Un approccio intuitivo e personale alla lettura delle bottiglie, con una visione integrata tra corpo, mente e spirito.

Per una pratica base di Aura Soma

  • Aura Soma Set di chakra di base 7 x 25 ml (7 x 25 ml): un kit base per iniziare a lavorare con i colori.
    🔗 Acquista su Amazon

Autore


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto