Perversioni relazionali: sunto terzo incontro di ottobre 2021

Cinzia Mammoliti: “Ci sono disturbi di personalità del Cluster B del DSM-5 che si caratterizzano per l’utilizzo di  modalità manipolatorie più sofisticate e crudeli rispetto ad altre. In particolare il narcisismo patologico e la psicopatia.

Senso grandioso del sé, percezione che tutto sia dovuto, anaffettività, mancanza di empatia, invidia sono alcune delle loro caratteristiche.

Lo psicopatico presenta in più: mancanza di senso di colpa, mancanza di rimorso, rimpianto, crudeltà mentale e sadismo. Tutti gli psicopatici sono narcisisti, non vale il contrario.

Quando si entra in relazione con loro si rischia di farsi molto male: sono entrambi privi di affettività e tendono a oggettualizzare gli individui, usandoli e strumentalizzandoli.

Il narcisista più con funzioni riparatorie del proprio ego e lo psicopatico con funzioni prettamente predatorie.

Ci sono interessanti studi neuroscientifici che dimostrano che il cervello dello psicopatico è strutturato in maniera differente rispetto a quello delle persone normali. In particolar modo, in quelle parti preposte all’elaborazione delle emozioni quali l’amigdala e l’ippocampo, nonché i neuroni specchio, cioè quelli che ci consentono di provare empatia.

Si parla di narcisismo perverso come forma a sé di psicopatia. La perversione consiste nel trasformare il bello in brutto: tirare fuori il peggio dell’altro per poi ritorcerglielo contro. Narcisisti e psicopatici presentano spesso anche perversioni sessuali.

Chiunque è predisposto a divenire loro vittima, specialmente donne energeticamente cariche, positive, solari, fortemente empatiche, spesso anche molto piacenti e/o intelligenti e socialmente affermate. Scelte da questa macro categoria di vampiri per depauperarle di quello che possiedono, prosciugandole a livello energetico e facendo cadere loro l’autostima”.

Qui potete guardare gli incontri con Cinzia Mammoliti su l’Arte del comunicare:

  1. Dalla manipolazione mentale alla violenza psicologica nei vari contesti relazionali: due fenomeni ancora troppo poco conosciuti – su Facebook – Youtube    Anchor – Linkedin – Rumble – Odysee
  2. L’identikit del manipolatore e della manipolatrice relazionale: tratti distintivi e modalità operative – su Facebook – Youtube – Anchor – Linkedin – Rumble – Odysee
  3. Quando si alza l’asticella e si perde il controllo della relazione: profiling dei narcisisti patologici e degli psicopatici – su Facebook – Youtube    Anchor – Linkedin – Rumble – Odysee
  4. La comunicazione manipolatoria: la principale arma utilizzata per controllare la relazione – su Facebook – Youtube – Anchor – Linkedin – Rumble – Odysee
  5. Le conseguenze psico fisiche di rapporti prolungati con manipolatori relazionali e rimedi per uscirne – su Facebook – Youtube – Anchor – Linkedin – Rumble – Odysee

I libri di Cinzia Mammoliti

Sei interessato ad apparire sui nostri canali?


Per la tua pubblicità clicca qui

Autore


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto