La popolarità di un santo non si inventa, neppure si impone.
Ma nasce spontaneamente da una consonanza tra lui e la gente, o se vogliamo perché la gente lo sente vicino. Non tanto per i suo poteri taumaturgici, ma perché interpreta i nostri bisogni, si fa carico delle nostre angosce.
Si presenta come una figura che sentiamo vicina, familiare, come un padre, un fratello con cui possiamo confidarci e a cui possiamo affidarci.
QUESTO è OGGI PADRE PIO PER LA GENTE.
E questo era anche quando stava in vita, come attestano le cronache di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo da vicino, di frequentarlo, di seguirlo nella sua vicenda terrena.
Uomo tra gli uomini, carico di sofferenza come tutti i viventi, disponibile nell’ascolto, non solo dei peccati ma anche delle sofferenze.

La gente avvertiva e avverte ancora di più oggi che era ed è un santo… un santo vero.
E qui, la popolarità di san Pio. La gente ha bisogno di aiuto, di sostegno, di compagnia. Lui è uno dei santi che sentiamo vicini. É un santo cappuccino che si mette al nostro fianco, ci dice parole di speranza, ci dà coraggio, ci sostiene nelle difficoltà, ci apre la porta prima che noi bussiamo.
Non è sopra di noi, ma accanto a noi. Al nostro fianco, a casa nostra. E noi sentiamo la sua vicinanza quasi inavvertitamente perché oggi non alza più la voce, non rimprovera più i penitenti o i petulanti, non ci sgrida con gli occhi, ma ci accompagna col cuore, con la preghiera a Dio, incessantemente, con le opere di carità e la sua protezione.
Non solo san Pio è il santo più popolare, secondo un’inchiesta è il santo più invocato e questo non fa meraviglia perché i santi più noti sono sempre quelli ai quali va la preghiera della gente. Notorietà e invocazione vanno di pari passo, e sono connessi l’uno all’altro.
Si prega chi si conosce, e più lo si conosce maggiore è la fiducia che si ha nei suoi riguardi, più intensa diventa la preghiera, più pressante la supplica.
Quello però che farebbe felice Padre Pio e tutta quanta la Chiesa, è che Padre Pio oltre ad essere il santo più popolare e più seguito, fosse anche il santo più imitato sulla via della SANTITÀ.
Autore
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.