Luca Farinotti

Andrea Brugnaro imprenditore agricolo
In ordine sparso, Lavoro

Live Farinotti intervista Brugnaro e Giuberti – #mondocarne

Viaggio nei sistemi di allevamento sostenibile alla ricerca di filiere virtuose dalla produzione al consumatore, passando per commercianti coraggiosi. Le vere differenze tra allevamento industriale e allevamento naturale. Le conseguenze e l’impatto dell’allevamento intensivo. L’esperienza diretta di un giovane allevatore visionario e le considerazioni di una imprenditrice che ha scelto la qualità senza compromessi. Farinotti […]

, , , , , ,

Live Farinotti intervista Brugnaro e Giuberti – #mondocarne Leggi l'articolo »

Mark Cassar
In ordine sparso, Lavoro

Viaggio nel futuro dell’agricoltura

Luca Farinotti ospita nella sua rubrica “Il consumatore resistente”, Mark Cassar, fondatore della Mark Cassar winery a Malta, guardiano della policoltura, esponente di riferimento in Europa della nuova agricoltura sostenibile basata sull’utilizzo esclusivo di energie pulite, e perdute tecnologie alchemiche. Farinotti: La prima volta che si siamo conosciuti, mi facesti vedere la vigna (era ottobre

, , , ,

Viaggio nel futuro dell’agricoltura Leggi l'articolo »

Matteo Fornari, ingegnere informatico, imprenditore ed esperto di cripto valute
In ordine sparso, Lavoro

Live Farinotti intervista Fornari – Chiedimi di Bitcoin

Cos’è una block chain? Che differenza c’è tra NFT e Bitcoin? Perché il mondo delle cripto valute può rappresentare un modello di rete virtuosa tra e per i consumatori come alternativa al sistema economico globale in crisi irreversibile. Ne parleremo con Matteo Fornari, uno dei massimi esperti in Italia sull’argomento. – Leggi la RIVISTA –

, , , , , ,

Live Farinotti intervista Fornari – Chiedimi di Bitcoin Leggi l'articolo »

Leonardo Palmisano, dirigente d’impresa, scrittore e autore di inchieste
In ordine sparso, Lavoro

Live Farinotti intervista Palmisano – Ghetto Italia

La schiavitù controllata del caporalato. Quanto del cibo che mangiamo ogni giorno è prodotto dalla schiavitù controllata? Come l’infiltrazione mafiosa pervade l’economia agricola. Tra i modelli che abbiamo importato dagli USA c’è anche quello dello schiavismo autorizzato. I migranti dell’Africa trattati peggio degli italiani a New York nel 1900. Farinotti ne parla con Leonardo Palmisano,

, , , , , ,

Live Farinotti intervista Palmisano – Ghetto Italia Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Lavoro

Live Farinotti intervista Elsa Mazzolini – Food Revolution

Gli editoriali di Elsa Mazzolini sono da anni un punto di riferimento irremovibile per il settore di cibo, turismo e alberghiero. Da una parte ci fornisce una costante decodificazione chirurgica delle problematiche contingenti a tali aree, vitali per l’economia del paese. Dall’altra, suggerisce tra le righe, in modo sempre pacato e discreto, soluzioni. Talvolta spinose,

, , , ,

Live Farinotti intervista Elsa Mazzolini – Food Revolution Leggi l'articolo »

Mark Cassar
In ordine sparso, Lavoro

Live Farinotti intervista Mark Cassar – Viaggio nel futuro dell’agricoltura

Per la prima volta in Italia, dal vivo, Mark Cassar, fondatore della Mar Casar Winery a Malta, guardiano della policoltura, esponente e punto di riferimento in Europa della nuova agricoltura sostenibile basata sull’utilizzo esclusivo di energia pulita e di antiche e perdute tecnologie alchemiche. Mark ci parlerà del rapporto tra l’uomo e il pianeta Terra.

, , , , ,

Live Farinotti intervista Mark Cassar – Viaggio nel futuro dell’agricoltura Leggi l'articolo »

Charlotte Horton
In ordine sparso

Live Luca Farinotti intervista Charlotte Horton – A Tuscan Adventure: Italy’s Restoration

Nella prima puntata del nostro nuovo format condotto da Luca Farinotti, dedicato ai consumatori che desiderano aprirsi a una nuova visione di futuro sostenibile, ospiteremo Charlotte Horton, pioniera della policoltura e della rigenerazione dei territori e del paesaggio in Italia. Dal suo libro “A Tuscan adventure. The restoration of a castle” (Rizzoli) prende spunto il

, , , ,

Live Luca Farinotti intervista Charlotte Horton – A Tuscan Adventure: Italy’s Restoration Leggi l'articolo »

In ordine sparso

Live Baldini intervista Luca Farinotti – il consumatore resistente

Al cibo sono legate emozioni e sentimenti. È un argomento affascinante e ampio, che abbraccia territorio, cultura, economia e salute. Luca Farinotti, scrittore e saggista, è uno dei massimi esperti europei di ristorazione e food governance. In questa intervista parleremo della crisi mondiale alimentare, delle multinazionali del food, dei produttori virtuosi e quelli no e

, , , , ,

Live Baldini intervista Luca Farinotti – il consumatore resistente Leggi l'articolo »

Torna in alto