Medicina

In ordine sparso, Salute

Live Baldini intervista Rango – Scuola di IppocrateOrg

La crisi del Covid 19 ha messo in luce le carenze della nostra Medicina: il progresso biotecnologico se da una parte ha avuto successi indiscutibili dall’altra ha fallito nella capacità di porgere la mano a chi soffre. È stata la prima volta nella storia che non si è curato, si è aspettato di vedere se […]

, , , ,

Live Baldini intervista Rango – Scuola di IppocrateOrg Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Omeosinergia: una nuova visione della malattia e della vita

Negli ultimi due anni ci siamo trovati ad affrontare una situazione complessa, a causa della comparsa del virus SARS-CoV-2 che ci ha attanagliati nell’immobilità e nella paura dell’ignoto, ma non possiamo andare avanti così, ormai ce ne siamo accorti tutti, anche perché c’è un malessere diffuso. Quello che dobbiamo fare oggi è diventare protagonisti del

, , , ,

Omeosinergia: una nuova visione della malattia e della vita Leggi l'articolo »

Rosa Ruggiero, dirigente medico ASL Napoli Centro e scrittrice
In ordine sparso, Salute

Dall’ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente

“Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte” è una frase di Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più celebri personaggi del panorama culturale europeo del XVIII secolo, ed è l’incipit giusto per iniziare un excursus sulla comunicazione medico-paziente. Il rapporto medico paziente è una delle poche forme di interazione umana in cui il fine è

, , , ,

Dall’ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente Leggi l'articolo »

Torna in alto