sanità

In ordine sparso, Relazioni

Covid, costretti a morire soli

C’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui protocolli e linee guida hanno reso gli ospedali un girone dell’inferno dove tutt’oggi ci troviamo. La morte negata è un avvincente documentario ricco di emozioni e radicato nella dura realtà, che svela la struggente narrazione dei familiari di coloro che, spesso contro la propria volontà, sono […]

, , , , , , , , , , , ,

Covid, costretti a morire soli Leggi l'articolo »

Rosa Ruggiero, dirigente medico ASL Napoli Centro e scrittrice
In ordine sparso, Salute

Dall’ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente

“Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte” è una frase di Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più celebri personaggi del panorama culturale europeo del XVIII secolo, ed è l’incipit giusto per iniziare un excursus sulla comunicazione medico-paziente. Il rapporto medico paziente è una delle poche forme di interazione umana in cui il fine è

, , , ,

Dall’ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente Leggi l'articolo »

Torna in alto